L’ultima parte delle nostre lezioni di Yoga a Montorso, si concludono con un rilassamento finale che può variare a seconda del tema trattato durante la lezione nella parte attiva.
Il rilassamento finale (Pratyahara) è un momento importante di una lezione Yoga, perché completa e convalida i benefici della pratica.
Un momento speciale nel quale puoi assaporare come ti senti dopo un’ora e mezza di pratica attiva. Puoi lasciare andare ogni cosa senza giudizio…
Se vuoi provare una lezione YOGACHEDANZA, contatta il 3482569233
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera all’Associazione YOGA CHE DANZA
Nelle lezioni di Yoga a Zermeghedo, lavoriamo molto sul respiro che è parte integrante della pratica.
Mai come in questo momento di estrema vulnerabilità sia fisica che emotiva, il nostro corpo è appesantito e questo peso modifica la nostra postura e consuma le nostre energie. Prendersi del tempo per noi stessi, respirare con consapevolezza e rimanere centrati, ci consente di affrontare meglio la paura e vivere nella fiducia.
IL PRANAYAMA PLACA L’ANSIA Siamo arrivati a penetrare lo spazio vuoto tra un inspiro e un espiro… Lì risiede la vera Pace.
Durante il rilassamento finale nella lezione yoga a Zermeghedo, abbiamo sperimentato la Pausa e il Silenzio tra in inspiro e un espiro, tra un pensiero e un altro pensiero, espandendolo…
Vera pace, vera luce, vero amore.
Sperimentare la Pausa e il Silenzio tra in inspiro e un espiro…
Sono profondamente grata ai miei compagni di viaggio, a tutti gli iscritti all’associazione Yoga Che Danza, ai praticanti yoga perché guidarvi nella pratica mi rende felice ed è sempre una conferma.
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA
Stiamo completando il secondo ciclo di lezioni Yoga del benessere e con i praticanti, abbiamo sperimentato le contrazioni muscolari volontarie, durante l’espiro completo nella sospensione vuota, collegate ad una Asana sigillo molto particolare: Maha Mudra
Molti non conoscono i benefici derivanti da questo particolare Mudra in cui, attraverso la grande chiusura, possiamo canalizzare l’energia con l’attivazione contemporanea dei primi tre Bandha: MAHA BANDHA
Padroneggiare i Bandha consente di regolare e controllare tutti i sistemi interni del corpo sotto tutti i punti di vista, quello ormonale e sessuale, quello digestivo, quello metabolico.
Durante le lezione Yoga del Benessere a Zermeghedo, sperimentiamo varie tecniche di pranayama e in una delle ultime sessioni, abbiamo lavorato proprio sulla respirazione con Mahamudra, il triplice sigillo.
Questo mudra ci ha permesso di esplorare i tre bhanda: 1. Mula bandha – chiusura della radice 2. Uddyiana bandha – sollevamento della gabbia toracica 3. Jalandhara bandha – chiusura del mento e di conseguenza della cavità della gola
In pratica cosa accade praticando Maha Bandha, la grande chiusura?
Attraverso queste tre chiusure, l’energia incanalata e racchiusa nella parte inferiore del corpo, viene indirizzata a risalire dal canale centrale verso i chakra superiori, fino alla sommità del capo.
Il respiro viene sospeso e in alternativa alla respirazione fisiologica che viene volontariamente bloccata attraverso questa posizione serrata, si esplora una respirazione alternativa attraverso l’attivazione del canale energetico centrale, lungo la colonna vertebrale, “Shumshumna”.
NOTA IMPORTANTE: E’ vietato praticare i Bandha durante la gravidanza.
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Zermeghedo! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativaall’Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA.
Il discepolo chiese: “Cosa fa il maestro seduto li?”
Gli fu risposto: “Sta ascoltando il suono della pietra che cresce.”
(liberamente tratto da un articolo di A.Rabenstein)
Il silenzio ha un suono.
Ascoltare il silenzio richiede un impegno profondo perché siamo avvolti da rumori che assillano la nostra mente che lavora ininterrottamente.
Acquietare la mente, ascoltare il suono del silenzio, è meditare.
Si dice che quando una persona raggiunge il silenzio, la sua mente sia come uno specchio d’acqua ferma.
Quando appare un pensiero, quest’acqua si increspa come se un sasso fosse stato lanciato nell’acqua.
Questo sasso crea un’onda che cresce concentrica e si espande liberamente per tutta la superficie dell’acqua, fino a raggiungere la sponda.
Quando in questo stato di silenzio appare un pensiero, questo pensiero si converte in azione e la meditazione si interrompe, a meno che non si riesca ad osservare quel pensiero senza farsi coinvolgere.
Si osservano i cerchi concentrici fino a quando scompaiono… E si ritorna ad Ascoltare il suono del Silenzio. Si ritorna a Meditare…
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativaall’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA
Parafrasando la citazione della Divina Commedia“Amor mi mosse …”, nel secondo Canto dell’Inferno in cui Beatrice scende nel limbo e prega Virgilio di andare in soccorso a Dante che vacilla, vogliamo esaltare la forza generatrice che ci guida nella pratica dello Yoga, quella spinta segreta a lavorare insieme a voi, in questi percorsi di crescita e di cura di sè.
Il grande dono della condivisione è alla base della pratica Yoga perchè ogni lezione si fa INSIEME.
Soprattutto in questi momenti in cui è necessario il distanziamento, rispettando le regole di sicurezza, si può ritrovare il contatto con gli altri, quel contatto di cui abbiamo davvero tanto bisogno.
Se vuoi prenderti cura di te stessa, se vuoi abbracciare la sensazione di sentirti parte di un gruppo, se vuoi rinnovare l’impegno a volerti bene, prova una lezione di yoga.
Trova il luogo più vicino a te, scegli la modalità che è adatta a questo momento della tua vita, fai una prova con un Maestro e se non la sentissi adatta a te, non fermarti ma sperimenta un’altra modalità con un altro insegnante.
Provare la lezione è importante. Sentirti parte del gruppo e di quel modo è importante.
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativaall’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO. Tutte le lezioni di Yoga ॐ YOGA * si intendono come Ginnastica finalizzata al benessere psicofisico.
Siamo vivi, ma non prestiamo mai attenzione al nostro respiro.
La maggior parte delle persone non sa respirare e questo influisce negativamente sul nostro stato fisico e mentale. Spesso accade che il nostro respiro sia corto e superficiale, o addirittura che sia trattenuto senza che ce ne accorgiamo!
Eppure il RESPIRO è alla base di tutte le nostre funzioni vitali e noi lo diamo per scontato.
Il respiro è il nostro Mantra personale che ci accompagna per tutta la vita, e imparare ad essere consapevoli del nostro respiro ci permette di portare l’attenzione al momento presente e fermare il chiacchericcio della mente.
Esiste un Mantra del respiro che è strettamente connesso alle due fasi della respirazione, l’inspiro e l’espiro e consente di imparare a prolungare il nostro respiro e ad esserne più consapevole.
Mentre respiri, pronuncia anche solo mentalmente la sillaba “SO” nella fase di inspirazione e pronuncia la sillaba “HAM” nella fase di espirazione. Amplia man mano queste sillabe per fare in modo che le fasi di inspiro ed espiro si amplino e la respirazione diventi lenta e profonda.
E’ il mantra SOHAM: SO HAM significa IO SONO QUELLO e ci riporta alla connessione con l’Universo Tutto di cui siamo parte, calmando la mente e il cuore.
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativaall’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO
Il “Regno dello Spirito” va al di là della religione: è l’ambito in cui una persona cambia il suo atteggiamento ampliando il proprio modo di confrontarsi con il mondo permettendo alla propria vita di essere più completa, interessante e luminosa.
Entrando nel “mondo dello spirito” si diventa un po’ mistici e si apre la mente a una nuova visione della vita, più ampia, liberandosi dal superficiale e da ciò che non serve, per far emergere il profondo.
E quando si lavora nel profondo in un gruppo, la forza e l’energia del singolo si combina con quella dell’altro, espandendosi. E in quel momento, l’uno è l’altro e l’altro uno: ci si riempie della luce dei compagni e così, quella luce diventa UNA SOLTANTO.
La forza del gruppo è potente, forte, ristoratrice.
Quando si cerca questa forza di gruppo, praticando soprattutto il respiro insieme, allora si sta cominciando ad entrare in sintonia con la vera finalità della pratica che non è prestazione, non è finalizzata ad esibire una posizione esteticamente perfetta…
Si comincia ad entrare realmente nella percezione sensibile di quello che c’è nella posizione e a condividerlo.
Accendi nello stesso luogo dieci lampade.
Avranno forme d’ogni sorta, ma guardando la loro luce non saprai dire quale luce proviene da quale lampada.
Nel regno dello spirito non troverai alcuna distinzione, alcuna individualità.
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativaall’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO. Tutte le lezioni di Yoga ॐ YOGA * si intendono come Ginnastica finalizzata al benessere psicofisico. ॐ YOGA * Ginnastica finalizzata al benessere psicofisico
Attraverso questa serie di esercizi da praticare in sequenza possiamo risvegliare il Prana interno (la forza vitale), attingendo alla fonte di energia illimitata di cui siamo parte.
La materia è fatta di energia e l’energia è ovunque. Questa pratica si basa sul concetto fisico che l’energia è in grado di trasforma la materia e dunque distribuendo l’energia in ogni cellula del nostro corpo, possiamo trasformarla, possiamo liberare le tossine, armonizzare, riparare i tessuti.
Attraendo consapevolmente l’energia nel corpo sviluppando intorno ad ogni cellula un alone di energia luminosa, si favorisce il proprio benessere sia fisico che mentale.
Questa tecnica dinamica muove il prana nella parte del corpo che si vuole caricare portandovi l’energia intelligente che è intorno a noi.
Veicolando l’energia nel corpo, impariamo a percepire noi stessi non soltanto come esseri fisici ma anche come pura energia (contattare il nostro corpo fisico e quello astrale).
«Più forte la volontà, più forte il flusso di energia».
(Paramhansa Yogananda)
Ecco un semplice esercizio pratico che potrai fare per provare a percepire il Prana che ci circonda:
* Mettiti disteso e rilassa il corpo con alcuni respiri profondi.
* Strofina vigorosamente i palmi delle mani per un minuto, poi separale un poco mantenendo le dita morbide e prova a percepire il campo magnetico che si è creato tra i palmi.
* Prova a distanziare e avvicinare le mani fino a quando non percepisci questa energia, come una brezza lieve tra le mani: ciò che senti è il prana.
Se non riesci a percepirlo, non abbatterti, prova a rifarlo domani o qualche altra volta senza giudizio. Vedrai che piano piano imparerai a percepire questa energia.
FONTE: Immagine recuperata dal sito anandaedizioni.iT
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!
I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativaall’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA CHE DANZA MONTORSO
SO-HAM: La traduzione di questo mantra di origine tantrica è “IO SONO QUELLO” e rappresenta la connessione al tutto. Questi due suoni accompagnano la fase di inspirazione ed espirazione e recitare questo mantra portando l’attenzione al respiro, calma la mente ed ha effetti benefici duraturi.
Il mantra SO HAM viene pronunciato durante la respirazione per renderla più profonda e rimanere concentrati nel presente, senza sforzo:
Vocalizza o pensa al suono “SO” inspirando
Vocalizza o pensa mentalmente al suono “HAM” espirando
SO HAM è il mantra sacro del respiro che permette di volgere lo sguardo all’interno, focalizzare meglio l’attenzione al “qui e ora” fermando l’attività frenetica del cervello, acquietare la mente.
Abbiamo parlato spesso dell’importanza del RESPIRO e delle potenzialità racchiuse nella presa di coscienza di questo mantra che ci appartiene fin dalla nascita.
Prova questa pratica semplice anche individualmente e facci sapere se ne hai trovato giovamento.
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso!
I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI
Per la partecipazione ai corsi, è
richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva
Dilettantistica YOGA* CHE DANZA MONTORSO
Pensiamo che si parta sempre dal corpo perché quando il corpo è rilassato, il respiro si calma e la mente si acquieta.
Ma se c’è questo stretto legame tra corpo-respiro-mente, allora è vero anche che partendo dal respiro, si può arrivare ad acquietare il corpo e quindi, di conseguenza, anche la mente.
Il nostro corpo è soltanto “un servitore” perché esprime fedelmente quelle che sono le nostre sensazioni e i nostri pensieri. Il corpo agisce di conseguenza a quello che pensiamo e sentiamo: esprime rabbia, felicità, stupore, preoccupazione, tristezza, ansia, amore…
Esiste un modo semplice per calmare la nostra mente agitata: ferma il respiro e lavora sulle pause eseguendo il Kumbhaka
Inspira profondamente, fai una pausa a polmoni pieni.
Espira profondamente e fai una pausa a polmoni vuoti.
Mantenere questo stato di pieno dell’inspiro e vuoto dell’espiro, si chiama Kumbhaka, la cessazione spontanea del respiro, il momento nel quale si effettua quello che è definito il Pranayama.
Inspirando profondamente e trattenendo internamente il respiro a polmoni pieni, si esegue l’Antar Kumbhaka. Con questa tecnica permetti all’ossigeno di essere assimilato dagli organi interni e al prana di essere deviato dalla zona del perineo, il 1° Chakra della Radice, al plesso solare verso il 3° Chakra Manipura.
Espirando profondamente ed espellendo totalmente l’aria mantenendo i polmoni vuoti, si esegue il Bahir Kumbhaka. Espellendo completamente l’aria dai tuoi polmoni, è come se tu espellessi anche le tue preoccupazioni, i pensieri assillanti.
In questa fase di cessazione dell’espiro, si inverte il flusso del prana dall’alto verso il basso, da Vishuddhi a Manipura.
Le quattro fasi della respirazione quadrata sono:
Inspirazione (Puraka)
Pausa respiratoria dopo l’inspirazione (Antara Kumbhaka)
Espirazione (Rechaka)
Pausa respiratoria dopo l’espirazione (Bahya Kumbhaka)
Questa tecnica va imparata e forzata in principio, ma poi accade che il prolungamento delle fasi del respiro diventino automatiche e in questo modo il tuo respiro si espanda dando più ossigeno al tuo corpo e alla tua mente.
Quando il respiro è tranquillo
la mente si acquieta…
Diventa nostro socio! Potrai partecipare ai nostri corsi di Yoga a Montorso! I CORSI SONO INDIRIZZATI AI SOCI Per la partecipazione ai corsi, è richiesta iscrizione tessera associativa all’ Associazione Sportiva Dilettantistica YOGA* CHE DANZA MONTORSO
Lo yoga oggi viene definito dal CONI come ॐ Ginnastica finalizzata al benessere psicofisico ॐ